
Tribunale di Torino: il c/c della s.a.s. attrice viene rielaborato a favore di parte attrice a seguito della Consulenza Tecnica d’Ufficio
Il Giudice dichiara che il saldo del c/c era a debito della correntista ma per una somma inferiore di circa 1/5
Studio Legale Pagano & Partners

Il Giudice dichiara che il saldo del c/c era a debito della correntista ma per una somma inferiore di circa 1/5

Accolta, seppur in maniera parziale, la domanda della s.n.c. attrice

Il Giudice non ha tenuto conto di quanto emerso in sede di perizia di parte

La società attrice lamentava la presenza di anomalie bancarie nell’ambito del rapporto di c/c acceso negli anni ’80

Una sentenza di rigetto e condanna da approfondire.

Stabilita l’illegittimità della somma intimata da parte dell’istituto di credito anche le spese conseguenti alle azioni esecutive andranno restituite alla società

Le clausole contrattuali, in materia bancaria, devono contenere la puntuale indicazione di tutti gli elementi necessari alla loro applicazione.

Il Giudice stabilisce che “Benché pattuita, la commissione di massimo scoperto è comunque illegittima”